Passione, Selezione, Tradizione
Kurzhaar Club Italiano
Il Kurzhaar Club Italiano, associazione specializzata ENCI, viene fondato nel 1959 ed ha come scopo il miglioramento genetico della popolazione, la selezione, lo studio, la valorizzazione, l’incremento e l’utilizzo della razza, svolgendo anche ricerca come stabilisce ENCI.
È il punto di riferimento per gli appassionati di questa straordinaria razza dedicandosi all’organizzazione di eventi di selezione e di aggregazione, al fine di valorizzare sempre al meglio le doti naturali, il carattere, l’equilibrio e la sagacia venatoria con una distinzione che si può definire unica.
Ultime News
In evidenza
Calendario Selezioni “Coppa Italia” e “Coppa del Mondo Selvatico Abbattuto”
📅 Calendario Selezioni Kurzhaar 2025: scopri tutte le date della Coppa Italia e della Coppa del Mondo Selvatico Abbattuto organizzate dal Kurzhaar Club Italiano. Eventi imperdibili per appassionati e conduttori per valorizzare le doti del Kurzhaar.
👉 Partecipa alle prove e vivi la passione per il lavoro sul campo!
Resta sempre aggiornato
Visita la nostra sezione News per scoprire gli articoli più recenti, aggiornamenti, eventi e tutte le informazioni che riguardano il nostro mondo.
Kurzhaar
Un Cane da Ferma di Eccellenza
Il Kurzhaar (noto anche come German Pointer a pelo corto) è una delle razze canine più apprezzate per le sue doti venatorie, il suo carattere equilibrato e la sua lealtà. Originario della Germania, il Kurzhaar è stato selezionato fin dal XIX secolo per diventare il cane da ferma ideale, versatile e capace di eccellere in diversi tipi di caccia.
Il Kurzhaar si distingue per un fisico ben proporzionato e un pelo corto che lo rende adatto a diverse condizioni climatiche. È un cane versatile, che si adatta perfettamente alla vita familiare pur mantenendo il suo spirito da cacciatore instancabile. La razza è riconosciuta per la sua capacità di lavorare in perfetta sintonia con il conduttore, svolgendo un ruolo fondamentale nel campo della caccia.
Standard della Razza
Esistono due principali aspetti che definiscono il Kurzhaar: lo standard morfologico e lo standard di lavoro.
Il primo si concentra in maniera dettagliata sull’aspetto morfologico delineando i tratti distintivi che la razza deve possedere, il secondo si riferisce a come la razza debba svolgere il proprio lavoro, ovvero definendone i tratti stilistici e psichici nel comportamento.
Il Club
Unisciti alla Passione
per il Kurzhaar
Il Kurzhaar Club Italiano è un’associazione dedicata alla promozione e alla tutela del Kurzhaar, con l’obiettivo di preservare le tradizioni cinofile legate a questa straordinaria razza. Fondata nel 1959, il nostro club è il punto di riferimento per tutti gli appassionati che desiderano approfondire la conoscenza del Kurzhaar, migliorare la selezione e contribuire alla crescita di una comunità unita dalla passione per il cane da ferma per eccellenza.
Statuto
Lo Statuto definisce le regole e gli obiettivi del club, regolando le sue attività.
Direttivo
Il Direttivo è composto da esperti che guidano le attività e la promozione della razza Kurzhaar.
Delegazioni
Le Delegazioni sono gruppi locali che organizzano eventi e promuovono la cultura del Kurzhaar.
Regolamenti
I Regolamenti stabiliscono le norme per le attività del club, garantendo la qualità e il benessere della razza.